mercoledì 10 ottobre 2007

Sempre più in là...

Ma allora quando si comincia?
Quando stavo ancora preparando tutte le carte dell'erasmus, pensavo che il 4 ottobre fosse la data definitiva di inizio di tutte le attività.
Poi sono arrivato qui, e ho capito che il "programma di orientamento" era da contarsi al di fuori dei normali corsi, fino al 15 di ottobre, e ho pensato che dopo sarebbero cominciate le lezioni.
Poi ci sono venuti a dire che la prima settimana, dal 15 al 22 era una settimana introduttiva necessaria per tutti, da seguire divisi per facoltà. Ok, allora: si comincia il 22.
Poi è venuto finalmente il sig. M. (consulente erasmus di Giurisprudenza) (slavato, ma belloccio) a dirci che sì, le lezioni cominciano il 22... ma sapete com'è... bisogna ambientarsi... «seguite un po' tutti i corsi che vi interessano e poi si vedrà cosa mettere sul piano di studi»... Ok, capito.
Ma allora quando si comincia?

Secondo me la strategia dell'università è quella di farci cominciare l'univeristà gradualmente, senza che noialtri ce ne accorgiamo.

Tra poche ore, poi, avrò finalmente il salvifico tesserino universitario, con tanto di numero di matricola... e almeno la folle corsa a ostacoli burocratica dell'università dovrebbe potersi dire conclusa. Dovrebbe.

Frase del giorno:
«In Brianza è sempre tutto un'eccezione» (Clelia)