martedì 16 ottobre 2007

Piccola prova di layout a tema...

Come promesso, ecco qui il cambiamento al layout del blog, che ovviamente durerà fino a che non usciranno i risultati ufficiali.

Intanto, mentre aspettiamo i risultati (anzi, aspetto: chissà perché, ho l'impressione che voi non li aspettiate come me), scriverò un paio di post su come funziona questo strano paese.

Si elegge, invatti, domenica, l'Assemblea Federale, il Parlamento svizzero. Come in Italia, questo parlamento è perfettamente bicamerale: le Camere devono essere in accordo, per far passare una decisione.
Il Consiglio Nazionale (la camera bassa) è composto da 200 membri, divisi tra tutti Cantoni, e la legge elettorale per questa camera è allucinante, perché prevede sistemi diversi per Cantone... veramente, non se ne viene fuori, e non ho né il tempo né le energie di spiegarla adesso...
Nel Consiglio degli Stati, invece, siedono 46 persone in rappresentanza di ogni Cantone, e lì, piuttosto che arrovellarsi per un sistema difficile, ma unico, si è pensato bene di lasciare fare ai cantoni, così abbiamo 26 leggi elettorali diverse, per la camera alta.
In totale 27 leggi elettorali. Non è uno scherzo.

Nei prossimi post "a tema", scriverò di come si vota nei fatti (preparate gli ansiolitici), di come funziona il sistema dal giorno dopo le elezioni in poi, di come si possa essere ministri per 31 anni, e forse altro ancora, se ne avrò il tempo...

Tranquilli, comunque: non parlerò SOLO di questo, i normali post di tutti giorni continuano...