Piccola annotazione.
Volevo mostrare ad Elisa il blog "rinverdito", e così le ho passato il link per telefono.
Immaginate la mia perplessità, quando mi ha chiesto che cosa ci facessi sulla Gazzetta di Modena.
Che è? Uno scherzo? Ho scritto qualcosa di tanto sconvolgente? Non mi pare... non ricordo... boh.
Appena ho potuto, ho cercato spiegazione per questo riferimento.
Beh, è presto detto: volendo rendere questa pagina un po' più carina, ho scelto questo template, scritto dal buon Andreas Viklund (che non conosco, ma che trovate in forma di link in fondo alla pagina), con tanto di immaginina in alto.
Poi -ebbene sì, lo confesso- ho deciso di cambiare immagine, lassù. Una strada fotografata sfocata che andava dritto per chissaddove non mi piaceva, perciò ho scelto tre fotografie fatte da me col fintograndangolo della mia scalcagnata fotocamera e, per non occupare troppo spazio su questo sito, le ho caricate su Flickr.
Una di queste tre foto (che per ora non compare qui, ma che magari per un periodo metterò al titolo) rappresenta il Teatro Comunale di Modena, visto dall'interno, ripresa all'inizio di maggio 2006 (se vi chiedete perché, la spiegazione è qui. Con molta poca fantasia l'ho taggata "Modena" e... beh a qualcuno deve essere piaciuta, perciò qui vi metto un link anche alla foto e alla pagina della Gazzetta di Modena in cui è stata "esposta".
Miracoli delle tag...
lunedì 3 settembre 2007
sabato 1 settembre 2007
-30!!!
Eccoci qua!
Oggi è il 1 settembre, perciò mancano esattamente 30 giorni al mio trasferimento in quel di Costanza.
Con l'occasione, ho pensato che è anche venuto il momento di cambiare un po' di "rinverdire" il mio angolo di web, scrivere qualcosa di nuovo (ammesso che succeda qualcosa di nuovo) e cambiare la veste grafica di questo blog.
Non l'avessi mai fatto!
Blogger/Blogspot è un posto carino dove aprire un blog, per carità, ma i template che ti fornisce il sito sono... ecco... un po'... vabbe', non sono il massimo.
D'altra parte devo ammettere che non sono un genio del computer, e che -come apprendo da questo sito- 4.500.000 utenti di blogspot sono "troppo pigri per capire perfino le tag basilari in html" e cercano per il loro blog templates già fatti.
Innanzitutto grazie della stima... e poi vabbe', almeno sono in buona compagnia.
Se però, cari i miei saccenti smanettatori in html, noialtri siamo pigri, c'è anche che i grafici in giro non si sprecano poi tanto, e così mi sono aggirato per ore tra siti che proponevano dei templates, anche gratis... ma inguardabili... come direbbe Elisa, «Templates a basso prezzo... e sono pure brutti!»
Finché non ho beccato questo che tutti potete vedere, e che su un sito mi veniva presentato come proprietà privata-anzi-privatissima-non-ti-azzardare-a-toccarlo-altrimenti-ti-strozzo, e in un altro, mi veniva rifilato con la sola condizione di non venderlo, nemmeno se modificato (non che conti di campare vendendo templates: sono pur sempre uno dei 4.500.000 ecc. ecc.).
Perciò l'ho inserito e ho provato (un po' maldestramente) a modificarlo, per farci stare la foto che vedete in alto. Inutile dire che son diventato scemo anche a fare questo semplice lavoretto...
Presto ci aggiungerò anche altre cosette, in modo da renderlo almeno un po' guardabile, e racconterò dell'interrail in Germania (sì, sono monomaniaco)
Oggi è il 1 settembre, perciò mancano esattamente 30 giorni al mio trasferimento in quel di Costanza.
Con l'occasione, ho pensato che è anche venuto il momento di cambiare un po' di "rinverdire" il mio angolo di web, scrivere qualcosa di nuovo (ammesso che succeda qualcosa di nuovo) e cambiare la veste grafica di questo blog.
Non l'avessi mai fatto!
Blogger/Blogspot è un posto carino dove aprire un blog, per carità, ma i template che ti fornisce il sito sono... ecco... un po'... vabbe', non sono il massimo.
D'altra parte devo ammettere che non sono un genio del computer, e che -come apprendo da questo sito- 4.500.000 utenti di blogspot sono "troppo pigri per capire perfino le tag basilari in html" e cercano per il loro blog templates già fatti.
Innanzitutto grazie della stima... e poi vabbe', almeno sono in buona compagnia.
Se però, cari i miei saccenti smanettatori in html, noialtri siamo pigri, c'è anche che i grafici in giro non si sprecano poi tanto, e così mi sono aggirato per ore tra siti che proponevano dei templates, anche gratis... ma inguardabili... come direbbe Elisa, «Templates a basso prezzo... e sono pure brutti!»
Finché non ho beccato questo che tutti potete vedere, e che su un sito mi veniva presentato come proprietà privata-anzi-privatissima-non-ti-azzardare-a-toccarlo-altrimenti-ti-strozzo, e in un altro, mi veniva rifilato con la sola condizione di non venderlo, nemmeno se modificato (non che conti di campare vendendo templates: sono pur sempre uno dei 4.500.000 ecc. ecc.).
Perciò l'ho inserito e ho provato (un po' maldestramente) a modificarlo, per farci stare la foto che vedete in alto. Inutile dire che son diventato scemo anche a fare questo semplice lavoretto...
Presto ci aggiungerò anche altre cosette, in modo da renderlo almeno un po' guardabile, e racconterò dell'interrail in Germania (sì, sono monomaniaco)
Iscriviti a:
Post (Atom)